LA FITOTERAPIA ARRIVA IN CORSIA: ISTRUZIONI PER L’USO
La fitoterapia clinica è entrata da qualche anno negli ospedali italiani. Oggi possiamo andare in farmacia con una prescrizione personalizzata di un farmaco fitoterapico. Ma quali […]
DALLA PIANTA AL MEDICINALE FITOTERAPICO
La specie, il tempo di raccolta e il terreno di crescita sono alcuni delle variabili che possono intervenire su una pianta officinale impiegata per la preparazione di un rimedio […]
UN ESTRATTO DI SALUTE: SCOPRIAMO QUALI RISORSE CI OFFRE LA NATURA
Quali sono e come si usano i prodotti fitoterapici? Sappiamo distinguere un integratore da un vero e proprio farmaco fitoterapico? Guida agli estratti vegetali, alle diverse […]
FITOTERAPIA UNA SCIENZA MILLENARIA TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
Cos’è la Fitoterapia? Per trattare l’argomento può essere utile iniziare con un breve excursus sulle origini e l’evoluzione di questa disciplina medica che impiega le proprietà […]
CHE RELAZIONE C’È TRA MICROBIOTA E COVID-19?
L’infezione da SARS-CoV-2 è associata anche a disfunzioni del microbiota intestinale, con effetti sulla gravità della malattia. Per questo, i ricercatori stanno indagando la possibilità […]
PROBIOTICI E PREBIOTICI: ALLEATI PER IL BENESSERE INTESTINALE
Quando l’alimentazione non basta, l’integrazione di probiotici e prebiotici può rivelarsi di grande aiuto per il benessere del microbiota intestinale e per evitare l’insorgenza della […]
MICROBIOTA INTESTINALE, DIETE A CONFRONTO
L’alimentazione ha un ruolo fondamentale nel regolare la composizione e le funzioni del microbiota. In questi termini, non tutte le diete sono uguali: in questo articolo vengono […]
MICROBIOTA INTESTINALE: RISORSA PREZIOSA PER LA NOSTRA SALUTE
Costituito da più di 1500 specie che popolano il nostro intestino, il microbiota intestinale ha un ruolo decisivo per la nostra salute. Vediamo insieme cos’è e cosa influenza la sua […]
ALEXANDER FLEMING
La scoperta della penicillina, il primo antibiotico, segnò un vero punto di svolta non solo nella pratica chirurgica, ma nella storia dell’uomo: il medico finalmente poté disporre di uno […]
JOSEPH LISTER
I principi dell’antisepsi formulati da Lister, alla base della prevenzione e del controllo delle infezioni, hanno contribuito sicuramente a rendere la chirurgia più sicura e ancora oggi […]
IGNAZ SEMMELWEIS
Ignaz Semmelweis è oggi ricordato come il pioniere della disinfezione delle mani. Da molti è considerato “il salvatore delle madri” dalla sepsi puerperale. La sua intuizione, […]
WILLIAM MORTON
Per millenni l’uomo ha tentato di sconfiggere il dolore. Un lungo percorso, che ha portato finalmente la scienza a scoprire l’anestesia. Il contributo di Morton è stato senza dubbio […]