Patient Advocacy

Scegli il supporto di LETSCOM

LETSCOM è un’agenzia di comunicazione e marketing farmaceutico che eroga servizi nell’ambito della Patient Advocacy. In un mondo sempre più digitale e connesso, il nostro obiettivo è offrire servizi affidabili e strumenti innovativi per migliorare l’engagement dei pazienti e garantire loro un supporto completo in ogni fase del percorso di cura.

Cos’è la Patient Advocacy e perché è importante nel settore healthcare?

La Patient Advocacy si propone di creare un’alleanza tra il mondo della ricerca scientifica, quello dei pazienti ed i rappresentanti politico-istituzionali allo scopo di realizzare percorsi di cura virtuosi e condivisi tra gli stakeholders. Il nostro team di esperti ti fornirà strumenti e consulenza per implementare l’Advocacy nella tua attività a servizio dei pazienti.

A chi ci rivolgiamo

Associazioni di pazienti

Supportiamo associazioni di pazienti e organizzazioni di volontariato offrendo servizi integrati che vanno dall’organizzazione di eventi ad alta interattività caratterizzati da elementi di gamification per rafforzare la coesione tra i soci, alla gestione di convegni scientifici di alto livello. Forniamo consulenze strategiche per l’engagement e l’incremento degli associati, facilitando anche convenzioni con aziende farmaceutiche per l’accesso agevolato a dispositivi medici e integratori.

Aziende farmaceutiche

Offriamo tutti i servizi di Advocacy nel settore farmaceutico: redazione e conduzione di Patient Support Program, Patients Community management, progetti per l’umanizzazione delle cure, corsi di formazione per Advocacy Specialist, consulenza per il Patient Engagement in ricerca e sviluppo del farmaco e molto altro. Affidati a noi per aumentare il valore delle tue attività di comunicazione ed engagement.

Scopri come LETSCOM può guidarti nella Patient Advocacy. Contattaci per una prima consulenza gratuita

Cosa facciamo

I nostri servizi di Patient Advocacy per le aziende pharma

LETSCOM offre tutti i servizi di Advocacy nel settore farmaceutico: redazione e conduzione di Patient Support Program, Patients Community management, progetti per l’umanizzazione delle cure, corsi di formazione per Advocacy Specialist, consulenza per il Patient Engagement in ricerca e sviluppo del farmaco e molto altro. Affidati a noi per aumentare il valore delle tue attività di comunicazione ed engagement.

Patient Support Program

I Patient Support Programs (PSP) vengono proposti per offrire supporto alle comunità di pazienti che convivono con patologie croniche e complesse. I nostri PSP vengono realizzati a partire dai bisogni insoddisfatti dei pazienti, proponiamo quindi interventi mirati basati su un’approfondita ricerca bibliografica che consente di rilevare le esperienze internazionali sull’argomento. Dopo aver redatto la bozza progettuale, coinvolgiamo le comunità dei pazienti per mettere in atto una reale co-progettazione del PSP.

Supportiamo le aziende nella creazione e sviluppo di partnership strategiche con comunità di pazienti allo scopo di condividere criticità e risorse nel perseguimento degli obiettivi di salute. Le comunità di pazienti sono una risorsa preziosa, guidarle e coordinarle è una nostra competenza specifica.

Scriviamo e conduciamo progetti relativi alle Medical Humanities ed il Patient Centered Care, secondo le linee guida per l’umanizzazione delle cure redatte dal Ministero della Salute e dall’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali.

La Patient Advocacy è un ambito innovativo del settore healthcare e per questo sconosciuto a molti operatori farmaceutici e sanitari. Grazie ai nostri specialisti, organizziamo corsi di formazione sulla Patient Advocacy per i dipendenti delle aziende farmaceutiche e sanitarie. I nostri esperti guideranno i discenti alla collaborazione e all’instaurazione di partnership con le associazioni pazienti.

I Patients Reported Outcomes (PRO) sono gli esiti riferiti dai pazienti riguardo a trattamenti sanitari o farmacologici. Sono fondamentali perché misurano, con metodo scientifico, ciò che un paziente prova e desidera ottenere. Nell’ambito dei nostri servizi di Advocacy, promuoviamo lo sviluppo condiviso dei PRO attraverso la collaborazione attiva delle comunità di pazienti.

I nostri consulenti intervengono anche nei casi di contenzioso o difficoltà nel confronto fra un’azienda ed un’associazione civica, negoziando il miglior accordo per tutelare gli interessi dei pazienti e l’immagine pubblica dell’azienda. Con l’obiettivo finale di recuperare una partnership che sia vantaggiosa per entrambe le parti.

Recependo le indicazioni di AIFA, EMA ed FDA, promuoviamo il patient engagement e la co-progettazione di progetti di ricerca, l’organizzazione di comitati etici ed il ruolo delle associazioni nel Health Technology Assessment.

Predisponiamo spazi e contenuti per la collaborazione e l’ascolto delle comunità di pazienti, creando le condizioni per una cooperazione attiva e duratura. Le nostre proposte consentono l’individuazione di soluzioni condivise ad un problema comune, la co-progettazione di servizi e la condivisione di idee e risorse.

I Community Advisory Board formalizzano le partnership consentendo ai rappresentanti dei pazienti di partecipare alle attività di ricerca delle aziende farmaceutiche con un ruolo paritario rispetto a medici e ricercatori.

Sei un’azienda farmaceutica e hai bisogno di supporto per questi servizi? Contattaci per una consulenza gratuita

Cosa facciamo

I nostri servizi di Patient Advocacy per le associazioni di pazienti

Progettiamo iniziative di salute e prevenzione per migliorare la qualità di vita di pazienti e caregiver, gestiamo la presenza social delle associazioni per aumentarne la visibilità e il fundraising, promuoviamo attività di medicina narrativa seguendo le linee guida dell’Istituto Superiore di Sanità, e organizziamo webinar con esperti per aggiornare i volontari sulle innovazioni terapeutiche, garantendo un’informazione continua e accessibile.

Organizzazione eventi per i soci

I volontari sono la risorsa più preziosa per un’associazione pazienti, per questo organizziamo attività ludiche, esperienziali e di benessere che favoriscono le relazioni e la collaborazione fra i soci. Gli eventi che proponiamo si basano sullo specifico statuto dell’associazione pazienti.

Divulgazione, formazione e promozione della ricerca scientifica, sono le finalità principali delle associazioni pazienti, tuttavia non è semplice per i volontari organizzare convegni scientifici di alto livello. Noi supportiamo Federazioni, APS e OdV (Organizzazioni di Volontariato) in ogni fase dell’organizzazione: dalla stesura del programma, al coinvolgimento degli specialisti, fino alle soluzioni logistiche e alla promozione dell’evento.

Aumentare il numero degli associati e coinvolgerli attivamente è una grande sfida per le associazioni. Noi offriamo consulenza strategica su comunicazione ed engagement nonché strumenti e servizi per la creazione di uno spazio di ascolto e collaborazione, online e in presenza, allo scopo di consentire la co-progettazione delle iniziative.

Molti dispositivi medici ed integratori non sono acquistabili in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale. Attraverso il nostro network nel settore farmaceutico, aiutiamo le associazioni a stabilire convenzioni riservate ai loro soci per l’acquisto di specifici prodotti per la salute ed il benessere della persona.

Offrire supporto alle persone con una malattia cronica è fra i principali obiettivi delle APS ed OdV, i nostri esperti redigono e conducono progetti per promuovere la conoscenza della patologia, la prevenzione delle complicanze, la salute ed il benessere dei pazienti e dei loro caregiver.

Promuovere la propria organizzazione di volontariato è un obiettivo prioritario per coinvolgere un numero sempre maggiore di volontari ed ottenere fondi attraverso donazioni e 5×1000. Grazie al nostro team composto da esperti di comunicazione ed engagement, grafici e social media manager, offriamo consulenza per la gestione di pagine, profili e gruppi social legati ai temi della salute.

La scrittura consente di rivivere il vissuto della malattia e rielabolarlo dando ad esso un nuovo significato che permette di superare le sensazioni negative. Seguendo le Linee di Indirizzo dell’Istituto Superiore di Sanità, noi elaboriamo e conduciamo progetti su temi specifici richiesti dai rappresentanti dei pazienti.

Essere costantemente aggiornati sulle novità terapeutiche non è facile per i volontari delle associazioni, per questo organizziamo webinar con gli esperti del settore, coinvolgendo il maggior numero di persone interessate e garantendo la possibilità ai pazienti di fare domande in diretta nonché di accedere successivamente alla registrazione dell’evento.

Sei un’associazione pazienti? Contattaci per una consulenza gratuita

I benefici della Patient Advocacy

La Patient Advocacy migliora l’accesso alle cure, favorisce lo sviluppo di terapie più aderenti ai bisogni reali dei pazienti e rafforza il loro ruolo attivo nei processi decisionali e di ricerca. Supporta i pazienti nella comprensione della propria salute, nella tutela dei diritti e nella partecipazione al policy making sanitario. La centralità del paziente, secondo un approccio “Patient-Centred”, valorizza l’individuo nella sua totalità e guida la collaborazione con le aziende healthcare.

Per favorire l’engagement servono strategie che considerano fattori individuali, relazionali, organizzativi e sociali, supportate da una comunicazione scientifica chiara e strumenti digitali innovativi — come portali di engagement, piattaforme di Patient Reported Outcomes, NLP (Natural Language Processing) e app di salute.

I progetti di Advocacy di LETSCOM integrano comunicazione scientifica e supporto operativo, offrendo consulenza strategica, gestione eventi, social media management, raccolta di dati di esperienza del paziente e programmi di formazione per sviluppare competenze professionali in ambito Patient Advocacy, sempre con una visione umana, centrata sulla persona.

Vuoi iniziare un percorso di Patient Advocacy con LETSCOM? Contattaci per una prima consulenza gratuita