Contesto
I congressi medici rappresentano un’opportunità strategica per i Brand del settore farmaceutico, consentendo di connettersi con professionisti e stakeholder chiave e di distinguersi consolidando la propria identità, come anche la posizione di leadership. La progettazione di uno stand per i congressi medici diventa quindi un elemento chiave per creare esperienze uniche e coinvolgenti, al fine di attirare e mantenere i visitatori all’interno nello spazio espositivo.
Obiettivo
Tradurre la nuova identità del proprio Brand in una comunicazione chiara e distintiva, confermando e valorizzando negli spazi espositivi i concetti di bellezza autentica, senza tempo e italianità.
Andiamo al risultato finale!

LA SFIDA
Affrontare tre sfide principali nella progettazione di uno stand per i congressi medici.
- Integrare estetica, identità e innovazione in uno storytelling capace di lasciare il segno.
- Garantire la modularità dello stand per adattarsi a contesti espositivi diversi, senza sacrificare eleganza e funzionalità.
- Progettare attività interattive e coinvolgenti per creare un’esperienza indimenticabile per i visitatori.

STRATEGIA
Approccio strutturato e orientato agli obiettivi.
- Analisi dei valori del Brand: abbiamo identificato i valori fondamentali e innovativi del Brand al fine di rifletterli in un percorso narrativo volto a supportare la nuova comunicazione congressuale.
- Target profiling: abbiamo studiato e profilato il pubblico target per sviluppare un design in grado di attirarlo, grazie alla cura dei temi trattati, e coinvolgerlo con una modalità innovativa di fruizione.
- Ottimizzazione dello spazio: abbiamo progettato flussi funzionali e aree strategiche per garantire comfort e stimolare l’interazione attiva dei visitatori, adottando strategie di branding specifiche per la progettazione di stand per congressi medici.
REALIZZAZIONE
1. Concept Design: acqua, tempo e radici
Dal brief iniziale abbiamo estratto i concetti chiave, sintetizzandoli in una word cloud per delineare le priorità progettuali.
Siamo partiti dal concept principale, di bellezza senza tempo, per rappresentare la bellezza autentica che caratterizza il Brand.
Per dare concretezza al concept, abbiamo individuato tre elementi progettuali cardine.
- Trasparenza, ispirata all’acqua, evocativa della purezza e del fluire del tempo.
- Frame, un gioco di pieni e vuoti, per suggerire osmosi tra gli spazi e rappresentare un viaggio metaforico nel tempo.
- Prospettiva, per richiamare il passato, il presente e il futuro, con riferimenti visivi alle radici fiorentine del Brand, come il pavimento del Duomo di Firenze.
Questi elementi hanno guidato la progettazione dello stand, con l’obiettivo di fondere il tutto in perfetta armonia, per un allestimento completo e funzionale.

2. Attività interattive: 4 momenti fondamentali
Abbiamo progettato delle attività interattive per garantire un coinvolgimento diretto dei visitatori.
- Touch Effect: un test sensoriale che coinvolgeva il tatto, offrendo un’esperienza diretta e personale sulla texture della pelle.
- Test Product: un’area dedicata alla prova pratica dei prodotti del Brand, guidata da esperti.
- Timeless Mirror: uno specchio touch con intelligenza artificiale, capace di simulare un “viaggio nel tempo” mostrando l’evoluzione dell’aspetto e i risultati raggiungibili con i trattamenti, effettuati grazie ai dispositivi presenti nel portfolio del Brand.
- Capture Beauty: un set fotografico immersivo ispirato al Duomo di Firenze, dove i visitatori potevano scattare foto memorabili e riceverne una stampa immediata.
Ogni attività è stata pensata per rafforzare il legame emozionale con il Brand. Grazie alla circolarità del design esperienziale, il journey poteva essere intrapreso in qualsiasi punto, offrendo ai visitatori un flusso continuo e integrato che li coinvolgeva e li rendeva protagonisti.
L’identificazione degli strumenti narrativi e tecnologici più adatti ci ha permesso di sviluppare un’esperienza multisensoriale e immersiva, creando una connessione profonda con i visitatori, al fine di renderli protagonisti di un’esperienza unica.
3. Gadget simbolico: una clessidra rovesciata
Abbiamo ideato un gadget esclusivo per i visitatori che completavano il percorso sensoriale: una clessidra rovesciata, in cui la “sabbia” scorreva dal basso verso l’alto. Questo oggetto rappresentava non solo il concetto di manipolazione del tempo, ma una sintesi visiva del messaggio del Brand: celebrare una bellezza senza tempo. Il gadget è stato pensato come un ulteriore strumento per rafforzare il ricordo dell’esperienza.

4. Progettazione tecnica: versatilità e modularità
Attraverso modelli 3D, abbiamo progettato l’allestimento dello spazio espositivo affinché fosse versatile e adattabile a diverse metrature. Abbiamo proposto due configurazioni modulari, entrambe capaci di garantire flessibilità e adattabilità per diverse esigenze espositive.
La scelta di materiali di alta qualità, finiture eleganti e tecnologie innovative ha assicurato un design duraturo, funzionale e visivamente impattante. Ogni dettaglio – dalle tonalità cromatiche ai motivi decorativi – è stato attentamente calibrato per tradurre visivamente i valori del Brand: bellezza, eleganza e italianità.
Il Risultato
Il progetto ha raggiunto e superato gli obiettivi prefissati, trasformando lo stand in un simbolo dell’identità aziendale.
Risultati principali
- Design distintivo: uno stand che univa estetica e funzionalità.
- Modulabilità: perfettamente modulabile e adattabile a diversi contesti fieristici.
- Esperienza immersiva: attività coinvolgenti che hanno lasciato un impatto duraturo sui visitatori, rafforzando il legame emozionale con il Brand.
- Innovazione comunicativa: un mix di tecnologia, storytelling e design che ha enfatizzato l’unicità dell’azienda.
L’armonia tra estetica, coinvolgimento e funzionalità possono rendere lo stand un’esperienza indimenticabile, consolidando il posizionamento della tua azienda.
Vuoi trasformare il tuo stand in un’esperienza unica e memorabile? Siamo felici di offrirti una consulenza personalizzata, per una progettazione di stand per congressi medici capace di stupire e coinvolgere il tuo pubblico.