
CHE RELAZIONE C’È TRA MICROBIOTA E COVID-19?
L’infezione da SARS-CoV-2 è associata anche a disfunzioni del microbiota intestinale, con effetti sulla gravità
L’infezione da SARS-CoV-2 è associata anche a disfunzioni del microbiota intestinale, con effetti sulla gravità
Quando l’alimentazione non basta, l’integrazione di probiotici e prebiotici può rivelarsi di grande aiuto per
L’alimentazione ha un ruolo fondamentale nel regolare la composizione e le funzioni del microbiota. In
Costituito da più di 1500 specie che popolano il nostro intestino, il microbiota intestinale ha
La scoperta della penicillina, il primo antibiotico, segnò un vero punto di svolta non solo
I principi dell’antisepsi formulati da Lister, alla base della prevenzione e del controllo delle infezioni,
Ignaz Semmelweis è oggi ricordato come il pioniere della disinfezione delle mani. Da molti è
Per millenni l’uomo ha tentato di sconfiggere il dolore. Un lungo percorso, che ha portato
Generalmente i videogiochi non godono di molta popolarità tra i genitori, ma alcuni di essi
Ansia, stress, depressione, insieme a senso di impotenza e senso profondo di perdita: la crisi
Un sonno di qualità è importante e una percentuale significativa di adolescenti ha difficoltà ad
L’adolescenza è un momento cruciale della vita e le ultime ricerche hanno evidenziato un aumento
La nostra sede
Via Vito Giuseppe Galati, 70/A
00155 - Roma
Tel +39 06 84025089
info@letscom.it
Servizi